I server fisici permettono di avere performance molto elevate, con un costo proporzionale a quanto offerto dalla macchina.
È consigliato per progetti di un certo calibro in cui sono richiesti: alte performance in termini di CPU e RAM, numero di connessioni elevate ed alte necessità di spazio per lo storage documentale (immagini o documenti).
I server virtuali privati o VPS, permettono di avere performance medio alte con costi moderatamente ridotti. È consigliato per progetti ai quali non sono richieste alte performance.
Nel caso in cui la VPS dovesse raggiungere il limite massimo delle proprie risorse, è tuttavia possibile effettuare un'aumento delle risorse assegnate prima di procedere con una eventuale migrazione su una macchina più prestante.
L'alta ridondanza del cloud vi permette di aumentare le performance in modo direttamente proporzionale al numero di richieste e calcoli computazionali eseguiti in un determinato istante.
Il cloud, le cui risorse sono variabili e fornite alla necessità, evita qualsiasi tipo di migrazione in caso di raggiungimento dei limiti, che in questo caso sono imposti dal prezzo del servizio.
È consigliato per progetti di enormi dimensioni i cui introiti siano in grado di supportare gli alti costi e l'alta affidabilità di questo servizio.
Mettiamo a disposizione anche un servizio entry-level come quello del nostro hosting.
Sebbene si tratti di un servizio di hosting, questo viene ospitato all'interno di un server ad alte prestazioni interamente gestito dal personale del nostro studio.
Nel costo dei nostri servizi di hosting è prevista un'attività di backup settimanale all'interno di un nostro server aziendale.