Con l'avvento dell'intelligenza artificiale, Perplexity e OpenAI stanno riprogettando il modo in cui interagiamo con i browser internet. Il recente lancio di Comet da parte di Perplexity introduce un browser AI che facilita la navigazione web tramite l'utilizzo di tecnologie AI proprietarie.
Comet offre un'esperienza di navigazione fluida e integrata, permettendo transizioni senza soluzione di continuità tra diverse applicazioni e servizi. L'assistente AI di Comet, chiamato Comet Assistant, è sempre attivo e pronto a supportare l'utente in ogni operazione.
Parallelamente, OpenAI non è da meno e sta sviluppando un browser AI simile a Comet. Questo browser sarà dotato dell'agente Operator, che funzionerà ininterrottamente all'interno del browser per assistere l'utente in varie attività, dalla generazione di testi alla gestione di prenotazioni e appuntamenti.
La sfida della privacy: Entrambi i progetti, tuttavia, sollevano questioni importanti riguardo la privacy e la sicurezza, dato l'ampio accesso ai dati personali che richiedono.
Questi sviluppi segnano un passo significativo nell'evoluzione dei browser, promettendo un'integrazione sempre più profonda dell'intelligenza artificiale nelle nostre attività quotidiane online.
Categorie: Intelligenza Artificiale, News
nessuno